Storia della Roulette
La storia della Roulette è lunga e movimentata e, nonostante ci siano molte teorie sulle origini del gioco, nessuno sa per certo a quando risalga. Ciò che si sa è che la versione moderna del gioco della Roulette (dal francese “piccola ruota”) esiste dal 1796. Si ritiene che sia un mix tra i giochi con la ruota inglesi Roly-Poly, Ace of hearts, E.O., e i giochi da tavolo italiani dell’Oca e Biribi.
I riferimenti storici più antichi al gioco della Roulette si trovano nei regolamenti ufficiali pubblicati per i territori della “Nuova Francia” (Canada), che bandivano i giochi da tavolo “dadi, Oca e Roulette”. Il primo riferimento letterario al gioco si ha nel romanzo francese del XVII secolo “La Roulette, ou le Jour”, di Jaques Lablee.
Nell’Ottocento, la Roulette conquistò l’Europa e in seguito l’America, ma furono i francesi François e Louis Blanc che fecero notare il gioco all’élite finanziaria aprirono un casinò nel Principato di Monte Carlo. Fu lì che il gioco della Roulette conobbe la fama e venne poi esportato in tutto il mondo. Si deve anche al legame con Monte Carlo il fatto che la Roulette passò ad essere conosciuta come la “Regina dei giochi da casinò”.
La storia della Roulette online è molto recente, in quanto è apparsa in internet solo a metà degli anni Novanta. Una cosa però è certa, è cioè che è ben presto diventato uno dei divertimenti offerti dai casinò online preferiti disponibili ovunque!